Musei da gustare \3 – Il tempo e l’arte un viaggio dal romanico alla fotografia di oggi

Qual è il rapporto del tempo con l’arte? Artisti e studiosi provano a rispondere a questa domanda negli incontri presentati da Musei da gustare. Venerdì 16 aprile, alle 20, all’ex ospedale Sant’Agostino di Modena, il fotografo Luca Andreoni proporrà una riflessione sulla relazione tra il concetto di tempo e la fotografia sullo sfondo delle opere degli artisti della mostra “Tre” promossa dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena. Sempre venerdì, al Palazzo ducale di Sassuolo, l’archeologa Silvia Cecchi terrà un conferenza sulle rappresentazioni della Galleria di Bacco. L’incontro sarà preceduto da una piccola degustazione e seguito da una visita guidata a tema.

La rappresentazione del miracolo nell’arte, tra fede e scienza, sarà il tema dell’incontro con la psicologa Gabriella Gilli, in programma sabato 17, alle 17,  ai Musei di Palazzo dei Pio a Carpi, nella splendida cornice della mostra “Rare pitture. Ludovico Carracci, il Guercino e l’arte del Seicento a Carpi”.

“Cammini del presente, viandanti del passato” è il titolo della conversazione a due tra il filosofo Duccio Demetrio e la storica dell’arte Enrica Pagella, che si svolgerà a Modena, nella sala del teatro della Fondazione San Carlo, domenica 18 alle ore 17. Seguendo la mappa dell’Europa romanica, i due studiosi dialogheranno sugli aspetti storici e filosofici del cammino, della scoperta, della narrazione, mettendo a confronto gli spazi del medioevo e quelli della vita di oggi. L’iniziativa si colloca nell’ambito di Transromanica grande itinerario d’Europa. Sempre domenica 18, alle 17, il Museo civico di Mirandola propone un incontro con Stefano Ferrari, docente di Psicologia dell’arte, sul tema “La dimensione del tempo nella psicologia dell’autoritratto”.

Pubblicato: 12 Aprile 2010Ultima modifica: 08 Aprile 2020