Mostre, incontri, laboratori e animazioni per bambini, percorsi tra arte e corpo, visite guidate, letture, giochi, suggestioni sensoriali ed enogastronomiche in un percorso per entrare in contatto con l’anima delle creazioni dell’uomo e della natura. Si intitola “Sentire con il corpo… con la mente… con il cuore” la terza edizione di “Musei da gustare” che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 maggio con 45 appuntamenti alla scoperta del patrimonio artistico, storico e scientifico modenese e aperture straordinarie dei musei, gratuite o con ingresso ridotto.
La rassegna, promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, coinvolge oltre la metà dei sessanta musei del Sistema museale modenese a cui avvicinarsi in modo diverso, attraverso il gioco, la musica, l’ascolto, il tatto e, naturalmente, il gusto.
«Dopo il successo dell’edizione 2006, con oltre 25mila visitatori in due giorni – commenta Beniamino Grandi, assessore provinciale alla Cultura – la terza edizione di “Musei da gustare” vuole coinvolgere il pubblico attraverso un’offerta multiforme, che consenta di riscoprire i tesori conservati nei tanti musei interessanti e curiosi del nostro territorio».
Fra gli eventi in programma: cinque incontri con studiosi e artisti (comunicato n. 544); degustazioni di prodotti tipici del territorio (comunicato n. 545); visite guidate a tema storico, artistico e naturalistico (comunicato n. 546). E poi appuntamenti musicali e concerti (comunicato n. 547), il “gusto di pedalare” in una mostra al Museo della ceramica di Fiorano in vista del passaggio del Giro d’Italia; un percorso tattile tra le bascule e le stadere del Museo della Bilancia di Campogalliano, in collaborazione con l’Unione italiana ciechi; i quadri viventi che raccontano Vermeer giocando con i bambini al Foro Boario di Modena; un insolito laboratorio con pollini per tutti i gusti all’Orto botanico; la scoperta dei segreti del cioccolato a San Felice e dei misteri del bosco a Pievepelago.