Montese\2 – Prima edizione di “Un paese ci vuole”. Incontri, cultura e attività per i più piccoli

Il programma di “Un Paese ci vuole” partirà giovedì 15 luglio dalle ore 17 con la partita di calcetto Italia-Brasile al centro sportivo e l’ Inaugurazione ufficiale di “Un paese ci vuole” alla piscina comunale con l’incontro con gli scrittori Mauro Garofalo e Vittorio Macioce, mentre alla sera, dalle 20.45 in Piazza Municipio l’incontro con il giornalista Leo Turrini. Alle 22, sempre in piazza, De Angelis story- I Windsor del doppiaggio italiano con la doppiatrice Eleonora De Angelis e per finire alle 23, after hour, musica, food e sogni.

Venerdì 16 luglio alle ore 17 alla Ghiacciaia ci sarà l’inaugurazione della mostra collezione di figurine Coppa Rimet e l’incontro con Gianni Bellini e David Duszynski, mentre alle 18, sempre alla Ghiacciaia, ci sarà Darwin Pastorin con “Te lo do io il Brasile”, in cui verranno proiettati spezzoni del film “Road 47” sulla storia dei soldati brasiliani in Italia. Alle ore 21 alla Rocca incontro con Patrizia Caraveo, astrofisica e collaboratrice dell’Agenzia Spaziale Italiana e della Nasa e a seguire il concerto “Ti suderai ogni no e sara rugiada – Mohammed Ali e Rumble in the Jungle” con i Solisti dell’Orchestra da camera di Frosinone. La serata si concluderà alle 23 con after hour, musica, food e sogni.

Sabato 17 luglio alle ore 17 a Villa Righi ci sarà un incontro sulla vita di Augusto Righi e il rapporto con Montese, con Alessandra Righi, Annalisa Managlia e Eugenio Bertozzi, dell’Universita di Bologna. Alle 20.30 in Piazza IV Novembre sarà presentato il libro “La cena degli dei”, con l’autore giornalista sportivo e conduttore Marino Bartoletti, mentre alle 22 ci sarà il concerto tributo al maestro Ennio Morricone con i solisti dell’Orchestra da camera di Frosinone. La serata si concluderà alle 23 con after hour, musica, food e sogni.

Domenica 18 luglio alle ore 10.30 alla terrazza Miramonti, incontro con Marta Bardazzi, poetessa e Roberto Gotta, telecronista sportivo. Alle 15.30 verrà proposta la visita guidata alla Rocca organizzata su prenotazione dal Comune di Montese, mentre alle 18,30 in Piazza IV Novembre ci sarà un incontro con Paolo Battaglia, sulle band degli anni ‘70 e alle 21 l’incontro con il cantautore Massimo Di Cataldo.

Per i più piccoli sono previsti laboratori scientifici e narrativi a partire da venerdì 16 luglio alle 15,30 con “Disegnare col pennino con Sergio Ruzzler” e alle 17 con la scienza del fuoco, mentre sabato 17 luglio i laboratori di musica primitiva e luci atomiche alle 16 e alle 17.30. Domenica 18 luglio alle 15.30 ci sarà un’attività con Alessandro Riccioni, docente e bibliotecario, “di sonno e sogni” e alle 17 “Il rifugio nel bosco”. Inoltre durante tutta la manifestazione sarà attivo un gruppo di giornalismo per ragazzi dai 10 ai 15 anni in giro per il festival.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a montese.proloco@gmail.com o visitare il sito www.visitamontese.com/festival-un-paese-ci-vuole. La radio ufficiale del festival è Radio Pret a Porter (www.radiopretaporter.com)

Pubblicato: 08 Luglio 2021