Montecreto2 – Spazio dedicato al Nordic walking Con le lezioni pratiche al parco dei castagni

Tra le novità della 34^ edizione della Festa della castagna di Montecreto spiccano, nei pomeriggi di sabato 26 e domenica 27 ottobre, alle 15,30, gli incontri pubblici, al Parco dei castagni, dedicati alla tecnica del nordic walking, la camminata con i bastoncini che deriva dallo sci di fondo, ma con caratteristiche specifiche.

«Una vera e propria attività di fitness praticabile ovunque – sottolinea Massimo Cocchi, istruttore Scuola italiana nordic walking – dai parchi cittadini alle spiagge e su alcuni percorsi di montagna e consigliata a tutti coloro che amano stare all’aria aperta e a contatto con la natura».

Questa disciplina sarà presente anche al prossimo Skipass, alla Fiera a Modena a fine ottobre, dove sarà annunciata l’inaugurazione, nella primavera del 2020, del “Monte Cimone nordic walking park”: 11 percorsi certificati per uno sviluppo complessivo di oltre 40 chilometri, con tracciati racchiusi tra i 500 e i 1600 metri di altitudine e che si snoderanno sui territori dei comuni di Montecreto, Fanano, Sestola e Riolunato.

Pubblicato: 22 Ottobre 2019Ultima modifica: 24 Ottobre 2019