Ultimati i lavori di costruzione del nuovo ponte sullo Scoltenna in località Strettara di Montecreto. A partire da mercoledì 12 giugno, salvo ritardi provocati dal maltempo, l’infrastruttura di attraversamento lungo la Sp 40 di Vaglio sarà aperta al traffico veicolare mentre l’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 15 giugno, alle ore 17,30, in coincidenza con l’avvio dei festeggiamenti di “Si apre il sipario” manifestazione inaugurale della stagione turistica e culturale estiva dell’Appennino modenese.
Il costo complessivo dell’opera è stato di un milione e 810 mila euro di cui 207 mila euro messi a disposizione dalla Comunità montana del Frignano.
Il nuovo ponte – oltre cento metri di lunghezza, tre campate – è stato realizzato in cemento armato precompresso con impalcato a doppia curvatura: la progettazione e la direzione lavori è stata realizzata dall’assessorato alla Viabilità della Provincia. Presenta due corsie stradali di tre metri e mezzo e due banchine laterali oltre allo spazio per parapetti e guard-rail. Il ponte è stato realizzato completamente sul luogo (vista l’impossibilità di trasportare a in quelle zone componenti prefabbricati di cemento armato di grandi dimensioni) dalla ditta modenese Manni Costruzioni che si è avvalsa della collaborazione di Socogen e Corestra.
“Il nuovo ponte – commenta Graziano Pattuzzi, presidente della Provincia – rappresenta un altro tassello di un piano di ammodernamento e razionalizzazione della viabilità di quest’area dell’Appennino per rendere più rapidi e sicuri i collegamenti tra montagna e pianura. Un modo per creare nuove opportunità per lo sviluppo economico e turistico”.
La struttura migliora la circolazione nella zona soprattutto dopo il completamento del raccordo tra la galleria di Strettara (sulla Sp 40) e la Sp 324 del Passo delle Radici. La Sp 40 – che si snoda tra Lama Mocogno, Vaglio e Strettara – è il collegamento più diretto tra la statale 12 Giardini e la Nuova Estense in località Strettara e costituisce una valida alternativa alla via Giardini per raggiungere i comuni dell’Alto Frignano.
Il nuovo ponte sul torrente Scoltenna, sostituisce il provvisorio ponte bailey che, a sua volta, da anni sostituiva l’antico ponte in pietra detto dei “Leoni” per via delle quattro sculture di animali poste all’inizio della struttura, quasi fossero a guardia e protezione di coloro che si accingevano ad attraversare. L’antico ponte sarà completamente ristrutturato e destinato al transito di pedoni e cicli: le statue dei leoni – che, dopo il restauro, sono conservate presso il Comune di Montecreto – torneranno nella loro originale posizione.