modena sarà la capitale mondiale del biologico 2 da settembre il via tra cultura, tradizione e sport

Dalla fine di settembre 2007, Modena si prepara al Congresso mondiale del biologico con un calendario di eventi fra cultura, tradizione e sport

Un ricco calendario di attività sportive, eventi culturali e iniziative per ragazzi, per promuovere comportamenti e stili di vita sani e sostenibili. La novità della sedicesima edizione del Congresso mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica è “È bio, vivere sano e sostenibile”, un progetto, organizzato dal Consorzio ModenaBio 2008, che da settembre 2007 a giugno 2008 permetterà ad adulti e bambini di avvicinarsi in modo piacevole e divertente alla cultura del biologico, di vivere a contatto con la natura e imparare a rispettare l’ambiente e gli altri.

Le attività di “È bio, vivere sano e sostenibile” ruoteranno attorno ad alimentazione sana, sport, conoscenza dei luoghi e delle tradizioni, equità sociale e solidarietà, cooperazione allo sviluppo e sostegno alle comunità.

Si parte a Pavullo il 22 e il 23 settembre con la “Festa dello sport” in cui sarà promossa un’alimentazione sana e naturale e verranno presentati i prodotti tipici e biologici del territorio modenese.

Dal 23 settembre al 28 ottobre sarà poi coinvolta tutta la provincia modenese con “Oh che bel castello”, un ciclo di visite guidate ai castelli del territorio, dove i bambini potranno fare merenda con i prodotti biologici.

Si continua tutto l’anno con le visite alle fattorie didattiche, che permetteranno ai ragazzi di vivere a contatto con gli animali e scoprire antiche tradizioni e sapori genuini.

Tra le altre iniziative in programma per “È bio, vivere sano e sostenibile”, il 14 settembre a Concordia sul Secchia c’è “Il canto della terra” (ore 20.30), una proiezione di diapositive e immagini e uno spettacolo di danza per entrare in contatto con la madre terra; poi la visita guidata all’Oasi Val di Sole (22 settembre, ore 14.30, a Fossa di Concordia) e “Pedalando con gusto”, la biciclettata alla scoperta dei sapori delle terre di San Possidonio (23 settembre).

Pubblicato: 13 Settembre 2007