modena, sabato 16 novembre apre il ponte sul tiepidocompletamente rinnovata la struttura: costo 750 mila euro

Terminati i lavori di ristrutturazione e consolidamento del ponte sul torrente Tiepido struttura di attraversamento che collega Modena e Castelnuovo. L’apertura al traffico veicolare è prevista per le ore 11,30 di sabato 16 novembre al termine di una ufficiale cerimonia di inaugurazione.


Al taglio del nastro del rinnovato manufatto saranno presenti il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi, il sindaco di Castelnuovo Roberto Alperoli, l’assessore provinciale alla Viabilità Andrea Casagrande.


La cifra complessiva dell’intervento di manutenzione straordinaria al termine dei lavori è risultata di 750 mila euro.


Il ponte ristrutturato – di circa 48 metri di lunghezza, con una larghezza della carreggiata di 8 metri – si presenta con 400 metri complessivi di nuove rampe d’accesso e oltre 710 metri di nuove barriere di sicurezza (guardrail) di cui 608 su terra e 105 sulla struttura di attraversamento: rifatta completamente anche la pavimentazione.


Durante i lavori di consolidamento e adeguamento del ponte sul Tiepido – realizzati dalla Corestra di Pievepelago – sono emerse – nella parte interna del ponte – lesioni molto più gravi di quanto è stato stimato in fase di progettazione dell’intervento. La maggior gravità del deterioramento dell’attraversamento ha comportato un aumento dei lavori, uno slittamento dell’apertura al traffico e un aumento dei costi.


SCHEDA TECNICA


Lunghezza del ponte: 47,60 mt


Larghezza carreggiata stradale: 8,00 mt


Lunghezza complessiva nuove rampe stradali: 400 mt


Materiale per rilevati e nuove rampe stradali: 7.000 mc


Acciaio per cemento armato: 44.000 kg


Acciaio per cemento armato precompresso: 2.000 kg


Calcestruzzo: 480 mc


Pali di fondazione di piccolo diametro: 288 ml


Nuove barriere di sicurezza su terra: 608 ml


Nuove barriere di sicurezza su ponte: 105 ml


Costo dell’opera: 750 mila €


Impresa: CO. RE. STRA s.r.l. di Pievepelago


Progettisti: Ing. Eugenio Santi, Geom. Sergio Trani


Direttore dei lavori: Ing. Eugenio Santi


 

Pubblicato: 14 Novembre 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005