Modena con le città di Langenthal (Svizzera), Lunenburg (Germania) e Graz (Austria) sarà presente alla prima vetrina internazionale dello sviluppo sostenibile.
Si tratta di una esposizione di idee, progetti e iniziative dedicate ai temi della tutela dell’ambiente che inaugurerà mercoledì 18 settembre a Langenthal su iniziativa della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e delle altre tre città europee.
Durante l’evento, al quale parteciperà anche Maurizio Maletti, assessore provinciale alla Programmazione, saranno presentate le idee più innovative per uno sviluppo sostenibile, tra cui l’autobus biodiesel di Graz, la casa biologica realizzata dagli artigiani di Lunenburg e le borse create con teloni di camion a Langenthal.
Il territorio modenese sarà presente con la presentazione dell’impianto di trattamento e recupero di rifiuti ed elettrodomestici di Carpi e il progetto del Comune di Modena sul futuro quartiere ecosostenibile di Cognento.
La mostra farà tappa a Modena nella primavera del 2003.