modena, da marzo a giugno ben 21 corsi d’informaticasi ottiene patente europea per l’utilizzo del computer

Navigare in internet, realizzare diversi prodotti multimediali e costruire pagine web, sono oggi condizioni indispensabili per trovare un lavoro o per migliorare le proprie competenze in ambito professionale. Per queste ragioni proseguono anche nel 2004 i corsi d’informatica realizzati dalla sinergia tra Cedoc (Centro documentazione, istituzione della Provincia Modena) e il Centro calcolo dell’Università di Modena e Reggio Emilia.


Quest’anno, per la prima volta, i corsi vengono realizzati in base alle richieste pre-iscrivendosi sia su internet sul sito del Cedoc oppure sul modulo disponibile presso gli uffici del Cedoc. Quando il corso raggiungerà il numero sufficiente di adesioni, i prenotati verranno avvisati, con quindici giorni d’anticipo, dell’avvio dell’attività corsale opzionata.


Per informazioni telefonare ai numeri 059/205.5015 o allo 059/209.463. È possibile anche consultare i siti www.cicaia.unimo.it/corsi.cultura/ e www.cedoc.mo.it/corsi.cultura/: corsi.cultura@unimore.it è l’indirizzo di posta elettronica.


Tra le tematiche che saranno affrontate: il software gratuito per Pc; gli strumenti per grafica, disegno tecnico e web; l’interrogazione di banche dati giuridiche nonché la programmazione visuale e corsi avanzati. Inoltre per il terzo anno consecutivo la partecipazione ad alcuni corsi (sei per l’esattezza) consente di sostenere l’esame per ottenere la “patente” europea che riconosce la capacità ad utilizzare computer (Ecdl, European computer driving licence).


Si tratta di ben 21 diversi tipologie corsi di cui quindici sono rivolti ad un pubblico già in possesso di conoscenze specifiche, mentre sei riguardano le conoscenze informatiche di “base”. Le lezioni si svolgeranno tra marzo e giugno nei giorni feriali (in tre diverse fasce orarie giornaliera, 14,30-16,30, 17,45-19,45 e 20-22) e si terranno in via Campi n°213b presso il Centro interdipartimentale di calcolo automatico ed informatica applicata (Cicaia): i corsi più richiesti saranno ripetuti nel periodo tra settembre e ottobre.


Al termine delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione mentre per i sei corsi di base è possibile sostenere l’esame, presso il Cicaia, per ottenere il riconoscimento europeo Ecdl (European computer driving licence). I costi di partecipazione ai corsi variano, Iva esclusa, dai 75 ai 200 euro.

Pubblicato: 04 Febbraio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005