modena, accordo tra produttori balsamico indutrialeper presentare unica richiesta igp alla commissione ue

Accordo tra i produttori per presentare alla Commissione europea una unica domanda di registrazione della certificazione Igp (Indicazione geografica protetta) per il balsamico industriale. L’intesa su un disciplinare unico per ottenere il riconoscimento comunitario è stata raggiunta nel corso di una audizione che si è svolta nella sede della Provincia di Modena.


Durante l’iniziativa – voluta dalla Provincia di Modena d’intesa con il ministro delle Politiche agricole e Forestali Giovanni Alemanno – è stata decisa anche la costituzione di una “Commissione di garanti” che dovrà tenere i rapporti con il ministero delle Politiche agricole e forestali fino alla registrazione Igp del prodotto aceto balsamico di Modena. Faranno parte della Commissione la Provincia di Modena, la Regione Emilia Romagna e due produttori di balsamico industriale (Mariangela Grosoli e Massimo Toschi).


Alla audizione hanno preso parte il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi, l’assessore provinciale all’Agricoltura Enrico Corsini i produttori dei due Consorzi modenesi dell’industriale (Consorzio aceto balsamico di Modena e Consorzio produzione certificata aceto balsamico di Modena), il direttore Generale del ministero delle Politiche agricole Giuseppe Ambrosio nonché i rappresentanti della Regione Emilia Romagna.

Pubblicato: 13 Gennaio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005