mirandola, i cento anni del teatro nuovo 2spettacoli ed eventi da sabato 15 ottobre

Tre concerti, un’esposizione e un volume che ripercorrono la storia di un secolo di teatro a Mirandola e una mostra sullo scenografo Koki Fregni. Sono queste le iniziative in programma per festeggiare i 100 anni del Teatro Nuovo. A organizzarle sono il Comune di Mirandola ed Emilia Romagna Teatro Fondazione, in collaborazione con i palchettisti, la Fondazione Cassa di risparmio di Mirandola, il circolo culturale “Amici della Musica”, la Cassa di Risparmio di Mirandola e la Banca Popolare dell’Emilia Romagna.


Il programma del centenario prenderà il via sabato 15 ottobre con l’inaugurazione della mostra “Cento anni del Teatro Nuovo a Mirandola” e la presentazione del relativo volume, ricco di immagini e documenti inediti. Sabato 22 ottobre sarà presentato il volume “Giornalismo d’autore. Raccolta di articoli e scritti su teatro, musica e tradizioni di Giovanni Cavicchioli”, a cura del Circolo “Giorgio Morandi” e del Rotary Club di Mirandola. Sabato 19 novembre si esibirà al Nuovo la Premiata Forneria Marconi, in un concerto tributo a Fabrizio De Andrè. Venerdì 2 dicembre sarà a Mirandola Sergio Cammariere. Mercoledì 7 dicembre sarà la volta dell’Orchestra e del Coro dell’Arena di Verona con “Sinfonie, cori e arie celebri del melodramma italiano”. Ospite d’onore della serata sarà Leo Nucci, baritono di fama internazionale. Nella primavera 2006 il programma si concluderà con una mostra dedicata a Koki Fregni, scenografo, costumista, pittore e disegnatore, nato a Mirandola nel 1930 e scomparso nel 1994.


Nelle celebrazioni di un secolo di vita di uno dei più antichi teatri della provincia ancora in piena attività, rientra anche il cartellone della stagione di prosa 2005/2006. Il primo spettacolo andrà in scena il 12 novembre, ma per gli abbonamenti sono previste diverse scadenze già a partire da sabato 8 ottobre. Undici gli spettacoli in programma, che spaziano dalla prosa al comico, dalla danza all’operetta.

Pubblicato: 28 Settembre 2005Ultima modifica: 20 Febbraio 2006