“M’illumino di meno” \3 – Il fotovoltaico nelle scuole. Progetti della Provincia a Modena, Pavullo, Vignola

Installare in tutte le scuole superiori impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica e impianti solari termici per produrre acqua calda. È questo il piano che la Provincia di Modena presenta in occasione di M’illumino di meno, la giornata dedicata al risparmio energetico in programma venerdì 12 febbraio.

Dopo gli interventi già realizzati in diversi istituti tra cui al Corni di Modena, al polo scolastico di Pavullo e quello in corso di realizzazione nella nuova sede del Cattaneo sempre a Modena, la Provincia ha presentato la richiesta di un contributo alla Regione Emilia Romagna (nell’ambito di un bando regionale per la qualificazione energetica che mette a disposizione circa 15 milioni di euro) per realizzare nuovi impianti nell’istituto Spallanzani di Vignola e Castelfranco Emilia, al Marconi di Pavullo e due impianti solari termici al liceo Cavazzi di Pavullo e al Corni di Modena; prevista anche la riqualificazione, sempre per ridurre i consumi, della centrale termica al Calvi di Finale Emilia e un nuovo impianto di termoventilazione al Guarini di Modena.

Sempre in occasione del bando regionale la Provincia ha raccolto e coordinato la presentazione di diversi progetti presentati da 30 Comuni modenesi. Si tratta soprattutto di interventi per migliorare la prestazione energetica degli edifici pubblici attraverso nuovi impianti di cogenerazione e interventi di risparmio dell’illuminazione pubblica per complessivi quattro milioni di contributi richiesti. I fondi saranno decisi nelle prossime settimane dalla Regione.

Pubblicato: 10 Febbraio 2010Ultima modifica: 11 Aprile 2020