“M’illumino di meno” \2 – Il 17 e 18 febbraio a Mirandola convegno e iniziative sullo sviluppo sostenibile

Mirandola celebra l’appuntamento annuale con M’illumino di meno promuovendo due giornate, venerdì 17 e sabato 18 febbraio, dedicate all’energia sostenibile.

Venerdì dalle ore 9,30 nell’auditorium del Castello dei Pico è in programma un incontro con gli studenti degli istituti superiori Ferrari di Maranello, Galilei di Mirandola e Vinci di Carpi dedicato al tema dell’energia; in serata al circolo Acquaragia al centro sportivo c’è uno spettacolo musicale all’insegna della sostenibilità.

Sabato 18 febbraio sarà un vero e proprio “energy day” che fa parte di un calendario di appuntamenti promosso da Regione, Provincia e Unione Comuni Modenesi Area Nord sempre sul tema della sostenibilità energetica.

Si inizia al mattino dalle ore 9,30 con un convegno al Castello dei Pico introdotto da Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente, durante il quale saranno illustrati alcuni progetti sulla geotermia nelle aree produttive, l’uso dell’energia nelle scuole, sull’energia sostenibile in agricoltura e l’efficienza energetica nei condomini.

In piazza Costituente, dalle 15 alle 18,30, sono previsti punti informativi, visite guidate, giochi per bambini, esposizioni di esperienze ecosostenibili e, nel palazzo municipale, una mostra sugli sprechi di energia.

L’evento conclude due anni di lavoro di 11 Centri di educazione ambientale della Provincia di Modena, con capofila il centro La Raganella di  Mirandola,  con il supporto tecnico dell’Agenzia per l’Energia e lo sviluppo sostenibile di Modena, il sostegno economico della Regione, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e di aziende del territorio.

Pubblicato: 13 Febbraio 2012Ultima modifica: 11 Aprile 2020