Le città verdi e l’esperienza di Modena. E’ questo il filo conduttore del Consiglio provinciale straordinario dedicato all’ambiente che si svolge mercoledì 8 giugno (dalle ore 9,30 alle 13).
Durante l’incontro Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, presenta un documento dedicato alle città verdi, il tema della giornata mondiale dell’ambiente che si è celebrata domenica 5 giugno.
Previsti anche diversi interventi di esperti e amministratori tra cui il vicesindaco di Graz (Austria) Walter Ferk che illustra il progetto Ecoprofit, il marchio ambientale delle piccole e media imprese che la Provincia di Modena ha promosso da quest’anno anche a Modena e al quale sarà dedicato un convengo internazionale in programma nella sede della Provincia giovedì 9 e venerdì 10 giugno.
Sempre in tema di certificazione ambientale Andrea Canetti di Assopiastrelle presenta l’esperienza del marchio Emas per il distretto ceramico, Walter Sancassiani di Focus lab parla della responsabilità sociale d’impresa, Paolo Bonasoni, responsabile della stazione Cnr del Cimone interviene sui cambiamenti climatici in corso, Dario Sonetti docente dell’Università di Modena illustra l’esperienza di collaborazione tra Modena e il Costarica per la salvaguardia della foresta pluviale e delle biodiversità mentre Simone Morandini della Fondazione Lanza di Padova parla di etica e ambiente.
I lavori saranno conclusi da Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, a seguire la votazione del documento politico.
Dalle ore 10,45 alle ore 12, in concomitanza con la conferenza stampa sul musical dedicato alla vita di S.Francesco (vedi comunicato n. 759), è possibile realizzare interiste radio e tv.