Ci sono i web designer e gli esperti di “e-learning”, i web master e gli amministratori di rete, i web content manager e gli operatori del web marketing. Veri e propri mestieri nuovi, per modalità di impiego e tempi di lavoro, nati attorno a Internet e oggi particolarmente diffusi.
Alle “Figure professionali per la net economy”, è dedicato mercoledì 19 febbraio (ore 21, teatro della Fondazione collegio San Carlo, via San Carlo 5 a Modena) il terzo appuntamento dei seminari di “Impronte: scenari, metodologie, tecnologie per formare” che è promosso dalla Provincia di Modena. Interviene il sociologo del lavoro Michela La Rosa, docente alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna dove dirige anche il Dipartimento di sociologia.
Per informazioni e iscrizioni: servizio Formazione professionale, tel. 059 209567 – www.formazione.provincia.modena.it
“Di fronte all’evoluzione del sistema educativo e del sistema della formazione – spiega Claudio Bergianti, assessore all’Istruzione e alla formazione professionale – sono importanti momenti di riflessione comune sulle nuove logiche e sui nuovi linguaggi con cui si confrontano le organizzazioni del sistema economico locale. Ed è importante puntare sull’apprendimento continuo e sulla capacità di imparare ad apprendere per gestire il cambiamento”.
L’ultimo appuntamento di “Impronte” (martedì 11 marzo) è dedicato alla “Scrittura per il web e l’e-learning” con il giornalista e web writer Alessandro Lucchini.