mercoledì 14 febbraio gev partono per il costarica controllano l’area protetta “adottata” da modena

Una delegazione di 15 Guardie ecologiche modenesi parte, mercoledì 14 febbraio, con destinazione Costa Rica e Nicaragua dove resteranno fino al 10 marzo.

Il gruppo, guidato dal presidente delle Gev Paolo Pettazzoni, è composto anche Dario Sonetti e Dino Fratello dell’Università di Modena e Reggio Emilia,  nell’ambito degli scambi tra l’ateneo modenese e il prestigioso Istituto Nazionale di Biodiversità del Costarica. Nel gruppo figura anche una studentessa della facoltà di Scienze Naturali,  Alessandra Moretti, che si fermerà per due mesi a studiare la biodiversità tropicale.

Nel corso del viaggio la delegazione visiterà la foresta della Riserva Karen, area protetta attualmente in corso di rigenerazione grazie al contributo della Provincia di Modena. Scopo della visita è di verificare lo stato dei terreni, della flora e della fauna.

Per questa iniziativa la Provincia ha ottenuto dal ministero dell’Ambiente del Costa Rica un riconoscimento in quote di gas serra assorbiti per i prossimi 50 anni, come previsto dal protocollo di Kyoto.

Il viaggio si conclude con una trasferta in Nicaragua, su invito della locale associazione “Fundacion del Rio”, per verificare la possibilità di un progetto di riforestazione e per portare un aiuto sanitario e didattico alla popolazione locale nelle isole Solentiname del lago Nicaragua.

Parteciperanno alla missione come osservatori il naturalista fondatore della Lipu Francesco Mezzatesta e la direttrice del Parco regionale fluviale del Taro Franca Zanichelli.

 

Pubblicato: 13 Febbraio 2007