mercedes interauto, interrogazione in consiglioori: ”l’obiettivo resta la continuità aziendale”

«Stiamo seguendo da vicino la situazione della crisi Mercedes Interauto che  continua a preoccupare. Solo in questi giorni abbiamo avuto la conferma del pagamento degli stipendi di luglio e agosto, dopo un periodo di apprensione da parte dei lavoratori. Se la situazione dovesse registrare una svolta negativa siamo pronti a riaprire il tavolo a livello regionale, ma l’obiettivo che stiamo perseguendo resta la continuità aziendale che la proprietà ha finora confermato voler  garantire».

Lo ha affermato Francesco Ori, assessore alla Formazione professionale e Mercato del lavoro della Provincia di Modena, rispondendo in Consiglio provinciale, giovedì 30 luglio, ad una interrogazione presentata da Luca Guelfi (Pdl) sulla crisi del gruppo Mercedes Interauto che interessa complessivamente 316 dipendenti a livello regionale di cui 109 a Modena.  Attualmente nel modenese ci sono 101 lavoratori in cassa integrazione straordinaria e otto in cassa integrazione in deroga,  dipendenti dei punti vendita di Carpi, Sassuolo e Vignola tuttora chiusi, mentre resta aperto il punto vendita di Modena.

Come ha ricordato Ori, l’azienda ha avviato la richiesta di concordato giudiziale – che si aprirà all’inizio di agosto – primo passo per avviare la cessione di alcuni rami d’azienda e su questo tema Ghelfi ha sollecitato la Provincia a «seguire con attenzione questa procedura estremamente delicata ma importante perché potrebbe consentire la ripresa delle attività del gruppo» e ha sollecitato la Giunta provinciale a «farsi promotrice di iniziative di coinvolgimento imprenditoriale per rilevare i rami d’azienda».

Ori ha infine ricordato che la Provincia ha sollecitato, anche al tavolo regionale, un intervento di Mercedes Italia «ancora più auspicabile qualora si rendesse esplicita l’uscita di scena dell’attuale proprietà».

 

Pubblicato: 30 Luglio 2009