La scelta della facoltà universitaria, le opportunità e i corsi di formazione da frequentare dopo il diploma, consigli per la ricerca del lavoro. Sono solo alcune informazioni e dei suggerimenti a disposizione dei ragazzi degli ultimi anni delle superiori martedì 20 e mercoledì 21 novembre, dalle 9 alle 16,30, nell’Auditorium dell’istituto Paradisi a Vignola nell’ultima tappa di “Step. Lavoro e formazione per una nuova generazione”, la mostra itinerante sulle opportunità formative e sugli strumenti e i luoghi per l’inserimento professionale rivolta principalmente agli studenti.
“Step”, che prende il nome dal termine inglese passo, è un’iniziativa promossa dal centro servizi per l’orientamento scolastico, universitario e professionale Futuro prossimo. Il programma completo dell’iniziativa è su internet: http://formazione.provincia.modena.it
“Abbiamo scelto modalità e linguaggi il più possibile vicini al mondo dei giovani: con “Step” stiamo raggiungendo gli studenti un po’ in tutto il territorio provinciale con l’obiettivo di fare, appunto, un passo ulteriore per ridurre le distanze tra scuola, università e mondo dell’economia e del lavoro” spiega Claudio Bergianti, assessore provinciale all’Istruzione e alla formazione professionale.
L’allestimento prevede pannelli informativi su lavoro e formazione, ambiti idealmente collegati da una serie di percorsi che, con tabelle ed espositori, illustrano tutte le opportunità a disposizione dei ragazzi nel campo universitario, nella formazione post-diploma e nell’accesso al mondo del lavoro: dai programmi europei alle nuove professioni, dalle prospettive occupazionali alle caratteristiche dei corsi universitari.
Il centro servizi Futuro prossimo è costituito dalla Provincia e dal Comune di Modena, dal Provveditorato agli studi, dalla Camera di commercio, dall’Università e dall’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Emilia Romagna con il sostegno del Fondo sociale europeo.