E’ dedicato a “Mafie vecchie e mafie nuove” l’incontro in programma martedì 11 febbraio a Sassuolo (dalle 9, aula magna dell’istituto Don Magnani nel Polo scolastico) nell’ambito della Carovana di Libera in vista la Giornata dell’impegno e della memoria in ricordo delle vittime della mafia in programma a Modena il 21 marzo.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia e dalla Consulta provinciale degli studenti, con la collaborazione delle scuole e dei Comuni. A Sassuolo intervengono il sindaco Laura Tosi, l’assessore provinciale Giorgio Razzoli, Diazzi, il direttore della rivista “Macramè” Pierpaolo Romani e il responsabile del Piano giovani del gruppo Abele Michele Gagliardo. Romani si occuperà di mafie e narcotraffico, Gagliardo di nuovi stili di vita consumo di sostanze.
La Carovana, che ha come tema “Differenti per non essere indifferenti”, prevede diverse attività e appuntamenti pubblici in febbraio e in marzo fino al primo giorno di primavera, scelto idealmente per sottolineare la rinascita civile del Paese e il rifiorire del senso di legalità.