A Palagano riapre entro le ore 16 di domenica 7 aprile la strada provinciale 28 interrotta da venerdì 5 aprile da uno smottamento vicino la frazione di Montemolino. Gli operatori della Provincia stanno concludendo un intervento di drenaggio delle acque dalla frana e il ripristino del fondo stradale al fine di riaprire nel più breve tempo possibile la circolazione lungo l’arteria che collega Palagano a Lama Mocogno.
Per quanto riguarda i dissesti di questi ultimi giorni lungo le strade provinciali i tecnici del servizio Viabilità segnalano un nuovo smottamento lungo la provinciale 24 tra Costrignano e Susano di Palagano con circolazione a senso unico; altra frana lungo la provinciale 20 nei pressi di Montegibbio a Sassuolo dove anche in questo caso attualmente si circola a senso unico alternato. Sta peggiorando la situazione lungo la provinciale 33 tra Polinago e Frassineti dove si circola a senso unico in un tratto di circa 150 metri danneggiato da uno smottamento. Un nuovo fronte franoso si è aperto anche sulla provinciale 31 tra Acquaria e Roncoscaglia di Sestola, situazione stabile invece sulla provinciale 27 tra il ponte della Docciola e Montese dove da alcuni giorni sono attive due frane a Vaina e S.Giacomo.
Nell’elenco delle zone colpite in questi ultime settimane spiccano, inoltre, Montefiorino due tratti danneggiati lungo la provinciale 486 e la provinciale 32; a Montebaranzone di Prignano sulla provinciale 20 dove ha ceduto un muro di sostegno a valle; a Maranello con uno smottamento sulla strada provinciale 41 che collega Torre Maina e Puianello.
Senso unico anche sulla provinciale 623 vicino a Zocca in località le Lame per uno smottamento a valle che ha parzialmente danneggiato la sede stradale.
Permangono situazioni critiche sulla provinciale 26 di Samone di Guiglia con tre frane che hanno danneggiato la strada (già effettuato un primo intervento).