Oltre 50 millimetri di pioggia sono caduti in queste ultime ore nel territorio modenese provocando l’innalzamento dei fiumi Secchia e Panaro. Nella mattinata di mercoledì 16 marzo la piena del Secchia sta transitando senza problemi nella zona di ponte Alto, mentre il Panaro registra livelli più contenuti. A scopo precauzionale sono stati chiusi ponte Alto e ponte Uccellino lungo il Secchia nel comune di Modena.
La Protezione civile provinciale ha aperto la sala operativa di Marzaglia e attivata la fase di preallarme sul Secchia nei comuni di Modena, Bastiglia, Bomporto, Campogalliano e Soliera che prevede l’apertura dei Centri operativi comunali e del servizio di piena dell’Aipo con monitoraggio degli argini. In base alle previsioni il maltempo dovrebbe attenuarsi a partire dalla mattina di giovedì 17 marzo.
Intanto stanno arrivando al Centro unificato della protezione civile a Marzaglia le prime segnalazioni di alcuni smottamenti in montagna che per ora non interessano le strade provinciali.
Per fare il punto sulla situazione del rischio idraulico nell’area nord si svolge venerdì 18 marzo un incontro, programmato da tempo dalla Provincia di Modena su richiesta dei Comuni, nella sede dell’Unione dei Comuni modenesi dell’area nord (piazza Garibaldi 1 a Medolla, dalle ore 10) al quale partecipano Paola Gazzolo, assessore regionale alla Difesa del suolo, Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente, tecnici di Aipo e amministratori comunali.
Nel corso dell’incontro saranno illustrati i recenti lavori sugli argini realizzati da Aipo a Bastiglia, Bomporto, Novi, Ravarino, Soliera, S.Possidonio e i prossimi interventi per migliorare la sicurezza in caso di piena.