maltempo – pericolo ghiaccio, continua la fase criticaguidare con prudenza, prevista ancora neve

Continuerà per tutta la settimana l’ondata di gelo che sta interessando anche il territorio modenese. E nei prossimi giorni le temperature potrebbero abbassarsi ulteriormente, soprattutto di notte, con gelate estese soprattutto sui rilievi.


E’ necessario quindi guidare con prudenza anche perché, come avvertono i tecnici dell’assessorato provinciale Viabilità, a temperature inferiori a meno 6-8 gradi centigradi l’effetto del materiale antigelo si attenua, fino a diventare nullo.


I mezzi spargisale della Provincia stanno funzionato ininterrottamente in questi giorni e non si registrano particolari disagi alla circolazione.


Segnalati nella prima mattinata di oggi, lunedì 28 febbraio, problemi alla circolazione dovuti al nevischio e al ghiaccio lungo la strada provinciale 569 nel tratto tra Cà di Sola e Solignano.


Tutti mille chilometri di strade provinciali sono state salate sia nella serata di ieri, domenica 27 febbraio, che nella mattinata di oggi; l’operazione sarà ripetuta anche nella serata di oggi, sempre nei punti critici, cioè dove le strade possono bagnarsi o diventare umide favorendo la formazione di strati invisibili di ghiaccio, molto pericolosi per la circolazione.


In ogni caso questo periodo è necessario tenere a bordo le catene o dotarsi di pneumatici antineve: in particolare per giovedì 3 e venerdì 4 marzo, infatti, sono previste residue nevicate sia in montagna che in pianura.


Per far fronte ai problemi delle gelate sulle strade in questo inverno, la Provincia ha acquistato circa 14 mila quintali di sale che viene miscelato con cloruro di calcio per aumentarne l’efficacia e una quantità analoga di granulato (ghiaia di piccolissime dimensioni che aumenta l’efficacia chimica della salatura con effetti meccanici), per un totale di circa 28 mila quintali di materiale antigelo a disposizione.

Pubblicato: 28 Febbraio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005