Interessa anche il territorio della provincia di Modena la nuova allerta meteo della Protezione civile regionale per 66 ore, dalle 7 di sabato all’una di martedì, per pioggia su tutto il territorio regionale e neve, con possibili dissesti idrogeologici nei bacini, tra gli altri, di Secchia e Panaro. In particolare, le precipitazioni nella mattina di sabato potranno essere a carattere nevoso oltre i 600-800 metri, dal tardo pomeriggio la quota neve sarà sui 1.200 metri, nella giornata di domenica oltre i mille metri.
La Protezione civile della Provincia di Modena, che garantirà il monitoraggio della situazione con una verifica costante anche sui livelli dei principali corsi d’acqua, suggerisce la massima attenzione per chi si mette alla guida.
Sulle strade dell’Appennino si circola solo con catene e gomme da neve. Dalla mezzanotte sono caduti in media oltre 70 centimetri di neve sul crinale, il fenomeno si è attenuato dopo le 14. A Passo delle Radici, comunque, alle 17 di oggi i centimetri caduti sono 80, 64 a Lago Pratignano, 60 a Piandelagotti. Il servizio Viabilità della Provincia ha predisposto l’utilizzo di mezzi spargisale per prevenire la formazione del ghiaccio.
Anche in pianura è necessaria la massima attenzione per il rischio di gelate in alcuni tratti stradali. Nel pomeriggio sono segnalati rallentamenti per traffico intenso sulla via Emilia, regolare la circolazione sulle altre strade di interesse provinciale.
Per garantire la viabilità lungo gli oltre mille chilometri di strade provinciali la Provincia dispone di 111 mezzi spartineve (97 di ditte private e 14 di proprietà) di cui 59 in montagna e 52 in pianura.
I mezzi spargisale sono 27 (nove di proprietà della Provincia) di cui 14 in montagna e 13 in pianura.