maltempo in appennino – danni sulle strade provincialimasso colpisce auto a frassinoro, erosione sul panaro

 


Ancora danni dovuti al maltempo in montagna. Lungo la strada provinciale 32 tra Frassinoro e Pietravolta in località “Macchie fonde”, nella mattinata di mercoledì 3 gennaio, un masso staccatosi dal versante franoso è rotolato sulla carreggiata ed è stato investito da un’autovettura in transito. Non sono segnalati danni agli occupanti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Pavullo; la viabilità è rimasta parzialmente interrotta per tutta la giornata ma già da oggi, giovedì 4 gennaio, la circolazione ha ripreso regolarmente.


La Provincia segnala anche un’erosione della sponda sinistra del Panaro nei pressi del ponte Chiozzo a fianco della strada provinciale Fondovalle Panaro nel comune di Pavullo. Per ora non sono segnalati disagi per la viabilità ma se la situazione dovesse aggravarsi, sarebbe necessario chiudere una corsia, regolando il traffico con un senso unico alternato. L’erosione della sponda, inoltre, ha privato la carreggiata della necessaria protezione dal fiume e in caso di piena anche non grave, si rischierebbe la chiusura completa dell’importante arteria. Del problema è già stato informato il servizio regionale della Difesa del suolo che dovrà provvedere all’intervento di ripristino.


I danni sono dovuti alle intense piogge dei giorni scorsi in montagna, in particolare nella notte tra il 2 e 3 gennaio. Anche per lo scioglimento della neve, causato dall’innalzamento della temperature, i corsi d’acqua si sono ingrossati ed è aumentata l’instabilità dei versanti a rischio.

Pubblicato: 04 Gennaio 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005