“Lungo le antiche sponde” da venerdì 25 giugno \2- a Villa Emma concerto per 14 arpe e orchestra

È un concerto di musica per arpa il primo appuntamento, venerdì 25 luglio a Villa Emma a Nonantola, con la rassegna “Lungo le antiche sponde”. Quattordici arpe, tra le quali il duo solista formato da Emanuela Degli Esposti e Davide Burani, accompagnate dall’orchestra “Leonardo Primavera” e dalla cantante Elisa Netzer, daranno vita al concerto “Tra corde e stelle” che si apre con brani tradizionali delle isole britanniche e varia da Bach a polka e tango fino alla musica brasiliana. Il concerto è a ingresso libero e inizia alle 21. In caso di maltempo si svolgerà al cinema teatro Massimo Troisi.

Villa Emma a Nonantola (via Mavora 39), costruita alla fine dell’Ottocento dal commendator Carlo Sacerdoti, di ricca famiglia ebrea, per la moglie Emma Coen, è forse la residenza signorile più importante della cittadina ma la sua notorietà è legata a un episodio di grande solidarietà che risale alla seconda guerra mondiale. Tra il 1942 e il 1943 in villa furono accolti 73 ragazzi ebrei profughi che, all’arrivo dei tedeschi, furono nascosti con l’aiuto dei cittadini nonantolani e poi portati in salvo in Svizzera.

Pubblicato: 23 Giugno 2010Ultima modifica: 11 Aprile 2020