Si muove tra comicità, lirica e danza lo spettacolo che il cabarettista Pippo Santonastaso proporrà venerdì 1 luglio, alle ore 21, nella piazza dei Contrari di Vignola (in caso di maltempo il concerto si svolgerà al teatro Cantelli). Intitolato “Tra alti e bassi”, lo spettacolo fa parte della rassegna “Lungo le antiche sponde” promossa dalla Provincia di Modena e dai Comuni interessati, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e con il contributo della Banca popolare dell’Emilia Romagna. La direzione artistica è affidata alle associazioni Cantieri d’arte e Laboratorio musicale del Frignano.
Insieme a Pippo Santonastaso, che vanta una carriera lunga quarant’anni in teatro, cinema e tv, saranno in scena il soprano Susie Georgiadis, la pianista Angiolina Sensale e la danzatrice Claudia Minozzi.
Su piazza dei Contrari si affaccia la rocca di Vignola, fondata, secondo la tradizione, intorno al 750 dal longobardo Sant’Anselmo come difesa delle proprietà dell’abbazia di Nonantola di cui era abate. Passata successivamente al vescovo e poi al Comune di Modena, fu feudo dei Grassoni fino al 1370 quando entrò in possesso degli Este di Ferrara che,nel 1401, ne investirono Uguccione Contrari, comandante delle milizie estensi a cui si devono la costruzione dei corpi edilizi e l’abbellimento degli interni. Dopo l’assassinio di Ercole, ultimo dei Contrari, nel 1577, il feudo passò ai Boncompagni che lo governarono fino al 1796. Dal 1965 la Rocca è di proprietà della Fondazione Cassa di Vignola che ne ha fatto la sede di attività culturali.