È interamente dedicato a Mozart il concerto per flauto, arpa e orchestra in programma domenica 17 luglio, alle ore 21, nel cortile della rocca di San Felice sul Panaro. Il concerto è a ingresso libero e fa parte della rassegna “Lungo le antiche sponde”. In caso di maltempo si svolgerà all’interno della rocca.
“Lungo le antiche sponde” promossa dalla Provincia di Modena e dai Comuni interessati, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e con il contributo della Banca popolare dell’Emilia Romagna. La direzione artistica è affidata alle associazioni Cantieri d’arte e Laboratorio musicale del Frignano.
Giovanni Mareggini, al flauto, e Davide Burani, all’arpa, accompagnati dall’orchestra “Gli archi italiani”, proporranno un repertorio mozartiano che si apre con l’Andante in do maggiore K. 315, prosegue con l’Adagio e rondò K. 617 e si chiude con il celeberrimo Concerto in do maggiore K. 299 per flauto, arpa e orchestra. Quest’ultimo è contenuto anche nel cd “Mozart”, a cura di Giovanni Mareggini e Davide Burani (casa discografica Velut Luna), che sarà presentato nell’occasione.
Ancora prima dell’anno Mille a San Felice si trovano tracce di un “castellum”, sorto probabilmente come difesa dalle invasioni degli Ungari. Dopo il 1340 gli Este di Ferrara vi costruirono una rocca che, ai primi del ‘400, venne fortificata dallo stesso ingegnere che progettò i castelli di Ferrara e Mantova. La rocca acquisì così il carattere di fortezza militare che tutt’ora la contraddistingue.