Appuntamento, sabato 12 luglio, con la rassegna musicale “Lungo le antiche sponde” che propone a Ravarino, nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie, il concerto “Musiche dal rinascimento a oggi” con un percorso nella musica dal quindicesimo al diciannovesimo secolo. Il concerto inizia alle ore 21, l’ingresso è libero.
“Lungo le antiche sponde”, rassegna di concerti negli scenari suggestivi di ville antiche, santuari e piazze lungo il corso del fiume Panaro, è promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione del Sorbara e dai Comuni, con il contributo della Regione Emilia Romagna. La direzione artistica è affidata alle associazioni Cantieri d’arte e Laboratorio musicale del Frignano.
Presenta il concerto il Quartetto Arcadia, composto da Blinda Liane Seamon, flautista, Rosanna Bagnis e Alessia Musso, arpiste, e Alessandra Rosso, clavicembalista. Si parte da “Antica aria rinascimentale” di un anonimo compositore del quindicesimo secolo per arrivare alle “Quattro danze antiche” di M. Praetorius, si passa da “Greensleeves”, un classico, al “Canone” di J.Pachelbel, compositore del diciassettesimo secolo. Seguono le “Antiche danze irlandesi” di un anonimo artista del quindicesimo secolo, la “Siciliana” di Respighi e il concerto per due mandolini e orchestra “Andante” di Vivaldi. Il concerto si chiude con “Antiche danze scozzesi” del ‘400, “Pavana op. 50” di Faurè e “Il cigno” di Saint-Saens.