E’ la “Messa di Madrid” di Domenico Scarlatti il nucleo del concerto del Coro da Camera di Verona, in programma giovedì 5 luglio nel santuario di San Clemente a Bastiglia nell’ambito della rassegna “Lungo le antiche sponde”. Il concerto inizia alle ore 21, l’ingresso è libero.
La rassegna è promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione del Sorbara e dai Comuni di Nonantola, San Cesario e Spilamberto, con il contributo della Regione Emilia Romagna. La direzione artistica è dell’associazione Cantieri d’arte.
Il Coro da Camera di Verona eseguirà un ciclo di composizioni rinascimentali e barocche di area spagnola per coro a cappella, ricostruendo idealmente un’antica celebrazione liturgica sulla base dell’ordinario della “Messa di Madrid” di Scarlatti, di cui quest’anno ricorre il 250° anniversario della morte. Completano il programma musiche di Alfonso X “El Sabio”, Tomàs Luìs de Victoria e Jeronimo de Aliseda, unite ad antiche melodie mozarabiche.
Il Coro da Camera di Verona è diretto dal giovane maestro veronese Matteo Valbusa, classe 1981. Valbusa, studente di Composizione e di Musica e Direzione corale al Conservatorio di Bologna, è organista della chiesa parrocchiale di Bosco Chiesanuova e svolge attività didattica nelle scuole.