l’opera buffa nel cortile del palazzo della provinciagiovedì 3 luglio a modena c’è “la serva padrona”

“La Serva padrona” di Giovan Battista Pergolesi, un capolavoro dell’opera buffa, è lo spettacolo in programma giovedì 3 luglio nel cortile del Palazzo della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34, inizio ore 21,45, ingresso gratuito).


L’appuntamento chiude la rassegna del Festival delle Province, promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con altri enti locali italiani, l’associazione La Manicatagliata, il teatro delle Forme di Torino e gli Amici della Musica di Modena, curatori di questo concerto conclusivo, organizzato con il contributo del Consiglio provinciale.


“Il pubblico modenese ha gradito questo cartellone – commenta Mario Lugli, assessore provinciale alla Cultura – che ha saputo coniugare intrattenimento e qualità, alternando eventi legati alla tradizione culturale emiliana a proposte originali soprattutto teatrali e musicali”


Nella Serva padrona, Alessandro Calamai (basso buffo), Anna Luisa Scano (soprano), Marcello Ancillotti (mimo) e Claudio Rastelli al pianoforte, ripropongono un classico intermezzo, un genere dei primi del ‘700 che ha rappresentato la risposta comica e irriverente alla grande opera. L’intermezzo, infatti, veniva proposto negli intervalli delle opere da due cantanti per intrattenere il pubblico con storie divertenti di intrighi amorosi e inganni. In pochi decenni l’opera buffa trionfò su quella seria.


La serata è completata da alcuni duetti di Mozart, Rossini e Donizetti in tema con i personaggi della Serva padrona.

Pubblicato: 02 Luglio 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005