Saranno nel 2010 i primi segni di una ripresa che si confermerà con numeri di segno positivo nel 2011. A livello nazionale il Pil passerà dallo 0,3 per cento del 2010 all’1,1 del 2011, la domanda interna dallo 0,4 all’1,3 per cento, i consumi delle famiglie dallo 0,3 all’1,3, le esportazioni da un più 1,9 passeranno al 3,5 per cento.
A Modena il valore aggiunto totale passerà dal meno 2,3 per cento di oggi a un più 0,8 nel 2010 e più 1,7 nel 2011 e anche le esportazione cominceranno gradatamente a crescere fino a sfiorare un più 3 per cento nel 2011. E l’occupazione, partendo dal dato negativo dal calo del 3,8 per cento attuale, risalirà a un più 0,2 il prossimo anno e a più 1,1 nel 2011.
Di seguito una tabella con il dettaglio dello scenario modenese
Variazioni percentuali medie annue
2003-2007 |
2008-2009 |
2010-2011 |
|
Esportazioni |
2,2 |
-3 |
2,7 |
Valore aggiunto |
0,7 |
-1,7 |
1,2 |
agricoltura |
-2,1 |
5,1 |
3,8 |
industria |
0,2 |
-5,1 |
1,3 |
costruzioni |
4,5 |
-1,6 |
-0,3 |
servizi |
0,9 |
0,2 |
1,3 |
Unità di lavoro |
0,8 |
-1,4 |
0,7 |
agricoltura |
-5,7 |
6,8 |
-0,8 |
industria |
-0,4 |
-4,6 |
0,5 |
costruzioni |
1,9 |
-0,7 |
0,5 |
servizi |
2 |
0 |
0,9 |
Rapporti caratteristici* |
|
|
|
Tasso di attività |
49,1 |
47,5 |
47,3 |
Tasso di occupazione** |
47,4 |
45,4 |
45,4 |
Tasso di disoccupazione |
3,5 |
4,4 |
4 |
*Valori percentuali a fine periodo
**Calcolato sulla popolazione totale