“le vie del suono”, sette concerti e pievepelagovenerdì 13 il via con pierangelo bertoli

Con il concerto di Pierangelo Bertoli prende il via a Pievepelago, venerdì 13 luglio, la rassegna musicale “Le vie del suono”. Il cantautore sassolese si esibirà nello spazio della piscina comunale con inizio alle ore 21,45. Biglietto 10 mila lire.


Promossa dal Comune di Pievepelago con la collaborazione della Provincia di Modena, la rassegna propone sette concerti fino al 10 agosto.


“Una cartellone di qualità – spiega Mario Lugli, assessore provinciale alla Cultura – dedicato anche ai numerosi turisti che scelgono la montagna modenese per le loro vacanze. L’iniziativa fa parte del cartellone di “Appennino in scena” con la quale la Provincia sostiene la programmazione culturale estiva nelle più importanti località turistiche della montagna”.


La rassegna prosegue sabato 14 luglio nel cortile di via Tamburù con il concerto di Paolo Fresu, la tromba più prestigiosa del jazz italiano, che incontra il liuto arabo e l’incredibile voce di Dhafer Youssef, nuovo nome dell’etnojazz contemporaneo.


Il 22 luglio nel teatrino della chiesa dei Bianchi è in programma lo spettacolo di musica poesia e teatro del cantautore Gaspare Bernardi che è anche il curatore della rassegna.


Il 27 luglio in piazza Mulino di Domma si esibirà il cantautore napoletano Gerardo Balestrieri con uno spettacolo caratterizzato da intense atmosfere jazz.


Il 4 agosto, nello spazio della piscina comunale, è in programma il concerto di Tosca dal titolo “Come le favole mi hanno rovinato la vita”, dove la cantante romana, scoperta da Renzo Arbore e vincitrice del festival di Sanremo 1996 in coppia con Ron, propone i suoi successi e alcuni classici della musica leggera internazionale.


Il 7 agosto la rassegna si trasferisce a Montecreto, nella corte Segantini Bertolini, con lo spettacolo di Vincenzo Zitello, tra i più noti arpisti a livello internazionale, accompagnato dal chitarrista Franco Parravicini. In programma un repertorio con atmosfere new age e musiche celtiche.


Inizio spettacoli alle ore 21,45. L’ingresso è gratuito. Informazioni: pro lo di Pievepelago 053672680.

Pubblicato: 11 Luglio 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005