“le vie del suono” a pievepelago venerdì 3 agosto tromba e chitarra per l’inferno di tiziano scarpa

E’ una lettura dell’Inferno dantesco molto particolare quella che propone lo scrittore Tiziano Scarpa per il secondo appuntamento con la rassegna musicale “Le vie del suono” in programma a Pievepelago venerdì 3 agosto. Il concerto inizia alle 21,45, l’ingresso è libero.

La rassegna, che esplora le proposte più interessanti tra il jazz e i suoi confini, la musica etnica, la canzone d’autore e il teatro-musica, è promossa dai Comuni, dalla Konsulta giovanile di Pievepelago e dal Corno Magico, ed è inserita nel cartellone di “Appennino in scena” della Provincia di Modena. La direzione artistica è di Gaspare Bernardi che ne è anche l’ideatore. Informazioni: tel. 333 9398544; www.leviedelsuono.it.

Il poeta, scrittore e drammaturgo veneziano, accompagnato dalla tromba e dagli strumenti elettronici di Giorgio Li Calzi, mago dell’ambient jazz, e dalla chitarra del cantautore Mario Congiu porta in scena una performance dove le parole della tradizione più alta e colta si uniscono alla musica più moderna e innovativa.

Tiziano Scarpa è autore di romanzi, racconti e poemi pubblicati in numerose lingue. Ha scritto radiodrammi, testi teatrali e libretti d’opera oltre a collaborare con quotidiani e riviste. È salito sul palco come performer verbale da solo o con vari musicisti, dalla Banda Osiris a Enrico Rava a Stefano Bollani.

Pubblicato: 01 Agosto 2007