“le vie del suono” a pievepelago domenica 21 agostobajani legge “ogni promessa” sulle note di li calzi

Non c’è niente di più difficile da raccontare del peso che hanno le cose non dette. E’ il cuore di “Ogni promessa”, il romanzo di Andrea Bajani che domenica 21 agosto, alle 21,30, a Piepelago, in occasione del Premio letterario Frignano salirà sul palco della rassegna “Le vie del suono” per leggerne alcuni brani accompagnato dalla tromba jazz di Giorgio Li Calzi.

“Ogni promessa”, che racconta con straordinaria intensità emotiva e tensione poetica di una storia d’amore che si chiude e di un viaggio sulle rive del Don seguendo le orme di un nonno reduce dalla Russia, ha vinto recentemente il premio Bagutta 2011.

La rassegna “Le vie del suono”, giunta alla 13ª edizione, si svolge tra Montefiorino e Piepelago, è organizzata dall’associazione “Corno magico” e promossa dai due Comuni interessati in collaborazione con la Provincia di Modena e con il patrocinio del Premio letterario Frignano.

Andrea Bajani, 36 anni, ha esordito nel 2002 con “Morto un papa” ed è l’autore del reportage del 2006 “Mi spezzo ma non m’impiego”, un viaggio inchiesta sui nuovi lavoratori precari. L’anno dopo ha scritto il romanzo “Se consideri le colpe” ed anche coautore di “Miserabili”, l’ultimo spettacolo teatrale di Marco Paolini.

Giorgio Li Calzi, 46 anni, compositore e trombettista, ha studiato con Enrico Rava e ha collaborato con molti musicisti internazionali (dal brasiliano Lenine al tedesco Wolfgang Flür), oltre a svolgere un’intensa attività dal vivo: in marzo è uscito il suo ultimo cd “Organum”.

La rassegna “Le vie del Suono” prosegue martedì 23 agosto sempre a Pievepelago, alle 22,30, con un puntata nella sudamericana con il “Lato latino” della Capossela’s band e serata di chiusura a Montefiorino, sabato 27, con lo spettacolo “Monti… di parole”, reading poetico con proiezioni di Gaspare Bernardi accompagnato da Peppe Galassini.

Pubblicato: 19 Agosto 2011