Hanno tempo fino a venerdì 25 maggio per presentare la domanda le aziende che intendono ospitare gli stage del Lavoro estivo guidato. L’iniziativa è un’esperienza concreta di formazione per i ragazzi delle terze e quarte superiori che tra giugno e agosto “lavorano” cinque settimane in imprese e in pubbliche amministrazioni. Le aziende interessate a ospitare stage possono rivolgersi, per informazioni, alla Camera di commercio (tel. 059 – 208320) o alle associazioni di categoria.
Il Lavoro estivo guidato è promosso dalla Provincia di Modena, dalla Regione e dalla Camera di commercio, con il cofinanziamento dell’Unione europea e la collaborazione delle associazioni di categoria, delle organizzazioni sindacali, dei distretti scolastici e dei Comuni di Modena, Carpi, Mirandola, Pavullo, Sassuolo e Vignola.
Ai ragazzi viene assegnata una borsa di studio di 500 euro. Lo scorso anno furono 975 gli studenti coinvolti: 285 ragazzi a Modena, 155 a Carpi, 189 a Mirandola e nell’area nord, 165 a Sassuolo e nella zona delle ceramiche, 108 a Vignola e 73 a Pavullo. Poco meno della metà degli stage si svolse in aziende private, il resto in enti pubblici e aziende partecipate.
Le graduatorie per partecipare sono definite dalle scuole sulla base del profitto, delle attitudini e delle opportunità formative personali valutate dagli insegnanti. Per i minorenni serve l’autorizzazione dei genitori. Informazioni: Provincia di Modena, tel. 059 209505, www.provincia.modena.it.
Nel periodo di cinque settimane dell’iniziativa sono previsti anche momenti di formazione che avranno l’obiettivo di far conoscere agli studenti gli aspetti innovativi del mondo del lavoro, soprattutto per quel che riguarda professionalità e tecnologie, ma anche per proporre ai giovani elementi di conoscenza e autovalutazione che possano rappresentare un contributo per la progettazione della propria carriera nello studio e nel lavoro.