Sono stati ricevuti in Provincia dal presidente Emilio Sabattini, in occasione del 121° anniversario della sua costituzione, i rappresentanti modenesi dell’Associazione Nazionale Carabinieri. L’associazione, che riunisce sia i militari in congedo o in pensione che quelli in servizio, conta in Italia oltre 200 mila iscritti e 1.673 sezioni, oltre a 24 sezioni all’estero. La delegazione – guidata dall’Ispettore regionale, generale commendatore Claudio Rosignoli – era composta da rappresentanti delle 10 sezioni intercomunali presenti sul territorio modenese e dei gruppi delle Benemerite, composti da mogli, figlie e madri dei carabinieri in congedo.
Nel ringraziare l’Associazione per l’opera di volontariato svolta non solo all’interno dell’Arma ma anche in collaborazione con altre onlus e in attività di protezione civile, il presidente Sabattini ha accolto l’invito a partecipare il prossimo 20 maggio a Bologna, con il gonfalone della Provincia, al XVIII° raduno nazionale Anc e, il 17 giugno, all’inaugurazione dei locali della nuova sezione di Pavullo «come testimonianza della simpatia e della vicinanza della collettività modenese all’Arma dei carabinieri». A Pavullo, in concomitanza con l’apertura della nuova sede, ci sarà anche la cerimonia di intitolazione di una piazza ai Caduti di Nassiriya.