«La partecipazione di oggi dell’assessora Regionale Roberta Frisoni alla Consulta provinciale del Turismo di Modena, è particolarmente importante perché è fondamentale per noi consolidare e rafforzare il dialogo con le istituzioni regionali, su un tema, quello della proposta turistica, determinante per la crescita e lo sviluppo futuro dei territori modenesi».
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia nel corso della seduta della Consulta provinciale del Turismo che si è tenuta giovedì 8 maggio nella sede della Provincia con la partecipazione dell’assessora al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni e dei sindaci del territorio.
Nel corso dell’incontro è stato sottolineato che, a dieci anni dalla presa in carico su delega della Regione Emilia-Romagna delle politiche turistiche, la Provincia di Modena ha coordinato i territori costruendo un rapporto sinergico con la città metropolitana di Bologna.
Inoltre, grazie ad Expo 2015 e al lavoro realizzato con il Comune di Modena, l’offerta turistica del territorio è cresciuta raggiungendo presenze significative. Si è ribadita la necessità di proseguire il lavoro di coordinamento della rete degli IAT garantendo opportunità a tutte le Unioni e a tutti i Comuni che intendono investire sulle politiche turistiche, mentre il Presidente Braglia ha sottolineato che «occorre una riflessione profonda per impostare una strategia a medio lungo periodo per affrontare il tema legato agli impianti di risalita e alla gestione dei comprensori sciistici della nostra regione, avendo il coraggio di riconvertire dove le condizioni meteo non garantiscono gli investimenti.
Inoltre – ha concluso Braglia – chiediamo alla Regione che il finanziamento del PTPC (piano territoriale di promo commercializzazione) sia impostato su almeno tre anni (adesso è di un anno) così da poter mettere in campi strategie di medio periodo, e non annuali come ora».
La Consulta provinciale del turismo è un organismo di governance del turismo che unisce Enti locali e associazioni di categoria per l’assunzione di scelte strategiche in materia di promozione e valorizzazione territoriale.