l’appennino modenese paradiso della mountain bike / 2il cartellone con gare, escursioni e raduni per bikers

Oltre ai servizi per i bikers, l’Appennino modenese propone, in estate, un cartellone di iniziative con appuntamenti a carattere agonistico e amatoriale.


Tra gli eventi agonistici spiccano la terza prova nazionale di down hill in programma il 29 e 30 giugno a Pian del falco di Sestola e le tappe dell’Appennino cup: 14 luglio a Montefiorino, 28 luglio a Sassatella di Frassinoro, 4 agosto a Frassinoro e 8 settembre a Monchio di Palagano.


Dal 21 al 23 giugno nei comuni di Fanano, Montecreto, Riolunato e Sestola si svolge lo “Sbarella Cimone free rider” con escursioni, esibizioni, acrobazie e discese notturne.


Dall’1 all’8 di settembre, A Sestola, Fanano, Montecreto e Riolunato, ritorna il funky day, lo storico raduno della rivista culto “Tutto mountain bike”, una vera festa dei bikers con tour guidati di cross country, free ride e downhill, esibizioni di campioni di trial e bmx, corsi di manutenzione e preparazione fisica.


Il calendario propone anche i week end in mountain bike dedicati a tutti gli appassionati: il 15 e 16 giugno a Palagano è in programma un raduno tra lo sportivo e l’enogastronomico con due percorsi (sabato 15 nel Parco di Santa Giulia e domenica 16 sul monte Cantiere) con degustazione finale del tradizionale “ciaccio”.


Il 13 luglio a Pavullo si svolge il giro delle Torri medievali, mentre domenica 14 è in programma il giro del ponte del Diavolo.


Il 27 e il 28 luglio a Frassinoro i bikers si cimenteranno lungo i suggestivi percorsi storici come la via Bibulca e la via Vandelli.


Il 24 e 25 agosto l’appuntamento è a Fanano con un percorso notturno e la discesa dal Cimoncino.


Il calendario si conclude il 26 e 27 ottobre a Montefiorino con un raduno di bikers in occasione della sagra del Tartufo.

Pubblicato: 10 Giugno 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005