lama mocogno, riapre il ponte di montecerreto conclusi lavori di consolidamento per 240 mila euro

Riapre domenica 12 agosto il ponte di Montecerreto sul torrente Rossenna lungo la strada provinciale 23 nel comune di Lama Mocogno. Si sono conclusi con qualche settimana d’anticipo rispetto al previsto, infatti, i lavori di ripristino e consolidamento eseguiti dalla Provincia di Modena con un investimento di 240 mila euro.

Con l’apertura del ponte sarà rimosso il guado provvisorio che ha garantito, dal mese di giugno, la circolazione tra Polinago e la provinciale 28 che collega Lama Mocogno e Palagano.

Nei prossimi giorni i lavori continueranno, ma senza la necessità di chiudere al traffico il ponte, per terminare il ripristino delle rampe stradali con il completamento delle barriere guard rail e della segnaletica.

Costruito nel 1930, il ponte è stato parzialmente ricostruito nel primo dopoguerra (era stato minato durante gli eventi bellici) utilizzando travi abbandonate dall’esercito tedesco in fuga. 

La Provincia in questi ultimi anni è impegnata in un piano di recupero dei ponti storici della montagna modenese. Sono già stati restaurati il ponte dei Leoni a Strettara a Montecreto, il ponte del Prugneto sullo Scoltenna a Sestola e il ponte Bacconi a Vesale sempre a Sestola; stanno per partire nelle prossime settimane i lavori di recupero del ponte del Pescale sul torrente Pescarolo a Frignano e il ponte di Talbignano a Polinago; previsto, infine, il recupero del ponte storico sul Rio Re a Montecreto, un intervento che avrà un costo di 650 mila euro. 

 

Pubblicato: 10 Agosto 2007