I BIMBI DELLA SCUOLA PISANO A “LEZIONE” COI CANI DA SLITTA
Dopo una sosta di qualche giorno a Lama Mocogno, sta per ripartire la carovana della “Traversata appenninica in slitta seguendo le orme del lupo”, formata da sei team di sleddog (slitte trainate da cani siberian husky) e sette con le motoslitte. In tutto, 27 persone e 32 cani impegnati in un tracciato lungo 170 chilometri da Piandelagotti fino a Miscoso, nel Reggiano.
L’iniziativa, alla seconda edizione, è organizzata dal gruppo toscano Wamdi Ista Team in collaborazione con le Province di Modena, Reggio Emilia e Lucca insieme alle Comunità Montane, i Comuni e le Pro Loco delle zone interessate dal passaggio e il circolo “La perla dell’Appennino” di Piandelagotti. Il lungo viaggio tra passi innevati, vallate e boschi è iniziato il 28 gennaio a Piandelagotti, toccando successivamente Casone di Profecchia, Sant’Anna Pelago e Lama Mocogno. Venerdì 4 febbraio la carovana riparte e da Febbio arriva a Ligonchio, proseguendo per Ospitaletto e Cerreto Laghi per arrivare al “traguardo” a Miscoso.
Approfittando di un periodo di sosta tra una tappa e l’altra, gli organizzatori della manifestazione hanno colto l’occasione per diffondere tra i giovani, con visite-dimostrazioni nelle scuole, la conoscenza di uno sport, lo sleddog, che ha una storia centenaria ma è ancora poco conosciuto. “E’ un’opportunità in più per il nostro Appennino – spiega l’assessore allo Sport della Provincia, Stefano Vaccari – che va ad incrementare la già ampia offerta di attività sportive a contatto con la natura, nel pieno rispetto dell’equilibrio tra ambiente, animale e uomo”. “L’esperienza della Traversata – aggiunge Beniamino Grandi, assessore provinciale al Turismo – conferma che la montagna modenese è pronta a innovarsi, a cogliere input originali da trasformare in risorse propositive”.
Proprio il rapporto tra ambiente e animali è al centro di una serie di incontri che gli equipaggi di sleddog stanno facendo in questi giorni in alcune scuole della provincia. Giovedì 3 febbraio, ad esempio, hanno fatto “tappa” alle elementari Pisano con i loro siberian-husky, illustrando ai bambini l’imbragamento degli animali, il traino, i comandi e altre particolarità di questo sport “nuovo” nonostante abbia quasi cent’anni.
.