Fornire una “mappa conoscitiva” dello status giuridico, economico e sociale delle badanti e costituire un punto di riferimento per gli operatori istituzionali. Sono questi gli obiettivi della ricerca “Da badanti ad assistenti familiari: una pluralità di ruoli, un’attività da qualificare”, promossa dalle Consigliere di parità della Provincia di Modena, che sarà presentata mercoledì 12 marzo, alle ore 14,30, al Baluardo della cittadella (in piazza Tien an men a Modena).
L’incontro sarà introdotto dalle consigliere di parità Isa Ferraguti e Mirella Guicciardi, poi Catia Iori, sociologa e curatrice della ricerca, illustrerà i dati emersi e, infine, Loredana Ligabue, direttrice del progetto Equal Aspasia, approfondirà il tema delle esperienze e degli strumenti per l’inserimento sociale delle assistenti familiari.
Alle ore 17 è in programma una tavola rotonda alla quale parteciperanno gli assessori provinciali al Lavoro e immigrazione Gianni Cavicchioli e alla Sanità e politiche sociali Maurizio Guaitoli; i sindacalisti Tania Sacchetti (Cgil), Francesco Falcone (Cisl) e Alberto Zanetti (Uil); la sociologa Marina Piazza.