la provincia assegna alle aziende piante di olivoscade venerdì 22 gennaio il termine per le domande

Scade venerdì 22 gennaio il termine per presentare, da parte delle aziende agricole, la richiesta di impiantare sui propri terreni piante di olivo locale derivanti dalle antiche ceppaie presenti nel territorio emiliano, selezionate e recuperate sulla base di un progetto di diversi enti tra cui la Provincia di Modena.

Le domande devono essere presentate alla Provincia di Modena utilizzando la modulistica disponibile anche nel sito www.provincia.modena.it e www.agrimodena.it dove sono illustrate anche tutte le caratteristiche del bando e i requisiti richiesti.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’assessorato provinciale Agricoltura (via Rainusso 144 a Modena, tel. 059 209731-209850).

L’obiettivo è di recuperare antiche varietà olivicole locali favorendo la loro reintroduzione sul mercato, consolidando la rete di “agricoltori custodi”  ai quali viene affidato il compito di tutela delle risorse genetiche autoctone del territorio, la loro valorizzazione, conservazione, informazione e divulgazione.

L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena in accordo con il Centro regionale ricerche produzioni vegetali (Crpv), l’istituto Agrario Spallanzani di Vignola e le Province di Parma, Reggio Emilia e Piacenza.

Alle aziende, individuate in base a una graduatoria stabilita dalla Provincia, saranno affidate da un minimo di 20 ad un massimo di 100 piante di olivo.

 

Pubblicato: 20 Gennaio 2010