Anche quest’anno la Provincia di Modena partecipa a Biofach, la fiera internazionale del biologico che si tiene a Norimberga, in Germania, da giovedì 21 a domenica 24 febbraio. L’obiettivo è promuovere in una platea internazionale il Congresso mondiale del biologico che si terrà a Modena dal 16 al 25 giugno. Biofach, infatti, vede la presenza di 2.100 espositori provenienti da 116 paesi del mondo con un flusso di visitatori professionali di quasi 40 mila persone.
«E’ proprio a Biofach – ricorda Graziano Poggioli, assessore provinciale all’Agricoltura e alimentazione – che Modena ha lanciato con successo la propria candidatura a ospitare il congresso mondiale dell’agricoltura biologica. Abbiamo creduto a questo progetto fin dall’inizio perché crediamo nel suo valore e perché vogliamo portare all’attenzione della comunità internazionale l’esperienza del nostro territorio. Le prime sperimentazioni di agricoltura biologica risalgono agli anni ’70 e oggi – sottolinea Poggioli – siamo in grado di proporre una straordinaria varietà e ricchezza di esperienze: dalle piccole aziende ai grandi gruppi che coltivano e producono cibo di qualità con metodo biologico e biodinamico, dagli agriturismi alle fattorie didattiche che offrono modi diversi di fare turismo e educazione, dalle istituzioni alle associazioni e ong che lavorano per sostenere e preservare la biodiversità, favorire la cooperazione e lo sviluppo locale e internazionale di un’agricoltura proiettata verso il futuro».
La Provincia è a Norimberga insieme al Consorzio Modena Bio 2008, soggetto costituito insieme all’Aiab Emilia-Romagna, per organizzare il congresso mondiale Ifoam sull’agricoltura biologica a Modena per giugno 2008. Durante la fiera sono previsti diversi momenti informativi di presentazione dell’evento: uno nello stand Ifoam, uno presso lo stand di Prober e due nell’area VIVAness dedicata alla cosmesi. Il congresso, di cui è già disponibile una brouchure (per ora solo in inglese) sul programma, sarà inoltre presentato al Trade Symposium e al Party Ifoam di venerdì 22 febbraio. Per informazioni: www.modenabio2008.org.