“la comunità modenese è stata la prime a sostenere la causa del popolo saharawi dimostrando la propria solidarietà con azioni concrete come l’ospitalità dei bambini. e questo è un impegno che continua”. lo ha affermato il presidente della provincia di modena emilio sabattini ricevendo, venerdì 6 agosto, nella sede dell’ente, un gruppo di bambini saharawi che sono ospiti in queste settimane presso famiglie, comitati di accoglienza e comuni, a modena, campogalliano, carpi, formigine, montese, nonantola e novi.

L’iniziativa è promossa dall’associazione di solidarietà con il popolo Saharawi “Kabara Lagdaf” e scaturisce dal Patto di amicizia siglato nel 1997 tra la Provincia di Modena e la Provincia di El Aayun.


I bambini provengono dai campi profughi di Tindouf (Algeria) dove vivono, in condizioni estremamente difficili, migliaia di profughi Saharawi. “Da decenni questo popolo rivendica il diritto all’autodeterminazione, ed è costretto a vivere in tendopoli nel deserto, in condizioni molto difficili e nell’indifferenza della comunità internazionale” ha aggiunto, durante l’incontro, l’assessore provinciale Stefano Vaccari il quale ha sottolineato anche il coinvolgimento di tante famiglie e di tante associazioni nelle iniziative di solidarietà promosse da molti anni sul nostro territorio.


Durante il soggiorno i piccoli profughi vengono sottoposti a visite sanitarie, partecipano ai centri estivi comunali e trascorrono anche alcuni giorni al mare, sulla riviera romagnola. Per loro, inoltre, viene preparata “Una valigia del rientro” ovvero una dotazione di vestiario da portare nel deserto per far fronte a tutte le necessità della famiglia.


Sono oltre 25 anni, infatti, che il popolo Saharawi vive nel deserto tra l’Algeria e la Mauritania. Il piano di pace siglato nel 1991 tra il Marocco e il Fronte Polisario, che rappresenta il popolo Saharawi all’Onu, prevedeva lo svolgimento del referendum per l’autodeterminazione, ma la consultazione non è mai stata effettuata per i continui rinvii da parte del Marocco e dell’Onu.


Il patto di amicizia tra Provincia di Modena e Provincia di El Aayun, della Repubblica Araba Saharawi Democratica (Rasd), ha lo scopo di favorire la diffusione di una cultura di rispetto e pace fra i popoli, ma anche di promuovere interventi di aiuto e solidarietà, iniziative socio-sanitarie e culturali.

Pubblicato: 06 Agosto 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005