Certificazione energetica degli edifici, risparmio energetico e urbanistica sostenibile. Sono questi i temi di un seminario promosso dalla Provincia di Modena in programma venerdì 15 febbraio nella sala del Consiglio provinciale (Palazzo della Provincia, viale Martiri della Libertà 34, dalle 9,30 alle 13). Nel corso dell’iniziativa, che si svolge in occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico, oltre ad anticipare il contenuto del Piano territoriale di coordinamento provinciale in materia energetica, saranno presentate alcune esperienze in campo urbanistico in corso di realizzazione nel modenese.
Intervengono Maurizio Maletti, assessore provinciale alle Politiche urbanistiche, Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Commissione Territorio e ambiente della Regione Emilia Romagna, Lucia Bursi, sindaco di Maranello, Paolo Fontana, assessore alle Politiche ambientali del Comune di Formigine, Mirko Arletti, assessore all’Urbanistica del Comune di Carpi, Andrea Casagrande, presidente Consorzio attività produttive di Modena, Eriuccio Nora, direttore area Programmazione della Provincia di Modena, Beatrice Buzzone, dell’assessorato Ambiente del Comune di Modena, Francesco Rossi, direttore tecnico Abitcoop Modena, Claudio Bonettini, Immobiliare Bellavista di Sassuolo, e Massimo Cenerini del servizio Politiche energetiche della Regione Emilia Romagna.
E sempre in occasione della Giornata del risparmio energetico anche la Provincia di Modena aderisce alla campagna M’illumino di meno che prevede lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili in case, imprese e luoghi pubblici, dalle ore 18 alle 19,30 di venerdì 15 febbraio, in occasione della Giornata del risparmio energetico.
Promossa dal programma radiofonico Caterpillar su Radio 2 l’iniziativa M’illumino di meno vuole sensibilizzare i cittadini sulla necessità di risparmiare energia riducendo gli sprechi, una sorta di ”silenzio energetico” alla vigilia dell’anniversario della ratifica degli accordi di Kyoto contro i gas serra avvenuta il 16 febbraio 2005.