Milva canta il tango argentino di Astor Piazzola nella splendida cornice del castello di Vignola. L’evento è in programma giovedì 28 giugno (ore 21) e aprirà la tredicesima edizione del festival Jazz in’ it.
La rassegna, promossa dal Comune di Vignola con la collaborazione della Provincia di Modena, propone tre serate, fino a domenica 30 giugno, incentrate quest’anno sul tango e sulle contaminazioni musicali tra jazz e melodie latinoamericane e mediterranee.
“Una rassegna all’insegna della qualità – afferma Mario Lugli, assessore provinciale alla Cultura – tra i più significativi appuntamenti del cartellone estivo modenese”.
Accompagnata dalle voci di Daniel Bonilla Torres e Luciano Miotto, cresciuto sotto la guida di Luciano Pavarotti, e dalla band di nove elementi Tangoseis Ensemble, Milva presenterà in prima assoluta la versione concertata della “Maria de Buenos Aires”, la massima espressione operistica di Astor Piazzola. Il concerto sarà preceduto da un omaggio a Louis Armstrong della Jazz in’ it strett band.
Il cartellone prosegue venerdì 29 giugno con la tromba jazz, ma con un forte impronta latina, di Gabriel Rosati e i suoi Brazilatafro e, a seguire, un’altra tromba prestigiosa, quella più mediterranea di Paolo Fresu che incontra il liuto arabo e l’incredibile voce di Dhafer Youssef, nuovo nome dell’etnojazz contemporaneo.
“Un incontro suggestivo tra la Sardegna di Fresu e la Tunisia di Youssef – spiega Giuseppe De Biasi, direttore artistico della rassegna – che abbina la tromba, strumento principe del jazz, al suono del sacro oud, il liuto arabo”.
In occasione della serata conclusiva, sabato 30 giugno, di nuovo Paolo Fresu e i Tangoseis presenteranno, in prima nazionale, una rivisitazione di uno storico incontro musicale avvenuto nel 1974: quello tra l’inventore del “nuevo tango” Astor Piazzola e il sax baritono del cool jazz Jerry Mulligan.
Tra le iniziative collaterali del festival spiccano il jazz club notturno in piazza dei Contrari, la Jazz in’ it street band che animerà le strade cittadine e la mostra fotografica di Carlo Verri “Volti del jazz”.
Biglietti: 25 mila lire (intero), 18 mila (ridotto). Abbonamento 55 mila lire.
Prevendite autorizzate: Informagiovani, piazza Carducci 3, Vignola (tel. 059 764365); Fangareggi, piazza Muratori 204, Modena, tel. 059 210097; A.B. Tabaccheria, Galleria 2 agosto 1c/d, Bologna (051 249409).
Ufficio festival: tel. 050 777707. Internet: www.ejn.it/jazzinit
In caso di maltempo i concerti si terranno nella sala dei Contrari.