“Jazz in’ it” festeggia la ventesima edizione \1 -edizione speciale da venerdì 27 a domenica 29 giugno

“Jazz in’ It” compie vent’anni e festeggia il prestigioso traguardo con un’edizione speciale del festival che si svolge a Vignola, nella suggestiva piazza dei Contrari, da venerdì 27 a domenica 29 giugno, con ospiti di fama internazionale impegnati in ben sei produzioni originali.

Nel segno della contaminazione multidisciplinare del linguaggio jazzistico saliranno sul palco antistante l’antica Rocca artisti del calibro di Paolo Fresu, Fred Firth, Gianmaria Testa, Javer Girotto, Umberto Petrin e l’attore Giuseppe Cederna per interpretare le produzioni originali di Giuseppe De Biasi, direttore artistico della rassegna (comunicato n.816). Ma per festeggiare il compleanno del festival c’è anche un cd celebrativo, “Vent’anni di jazz in’it”, che raccoglie alcuni degli artisti più importanti ospitati a Vignola in questi due decenni. Il cd è in distribuzione come allegato al numero di giugno della rivista “Musica Jazz”. La rassegna prevede inoltre un ricco calendario di eventi collaterali che va dalle degustazioni di “Jazz & Food”, jazz club, mostre fotografiche e incontri d’autore (comunicato n.817).

Il festival è organizzato dal Comune di Vignola con il contributo della Provincia di Modena e della Regione Emilia Romagna e il sostegno del ministero dei Beni e delle Attività culturali e di un pool di sponsor privati.

“Jazz in’ It” ha mantenuto fin dall’inizio la sua particolare formula fondata su spiccata progettualità, contaminazioni interdisciplinari, attenzione per il jazz italiano e le giovani leve, «scelte – spiega Giuseppe De Biasi – decisamente in controtendenza nel 1989 quando l’italian style era ancora lontano dal diventare scuola nazionale riconosciuta nel mondo e le produzioni originali venivano accolte quasi con diffidenza».

I concerti si svolgono nella piazza dei Contrari, con inizio alle 21,30. In caso di maltempo saranno ospitati nella Sala dei Contrari della Rocca di Vignola. Il prezzo del biglietto è di 18 euro (15 euro il ridotto); l’abbonamento costa 42 euro (38 euro per i residenti). È attiva la biglietteria on line: www.jazzinit.it. Informazioni: tel. 059 777729; e-mail: info@jazzinit.it.

Pubblicato: 23 Giugno 2008Ultima modifica: 14 Aprile 2020