È una bella e facile passeggiata tra i castagneti del Monte della Riva il primo appuntamento, domenica 8 marzo, con il calendario modenese di “Itinerando Emilia Romagna”. Partendo da Zocca si arriverà fino all’antico borgo di Montalbano dove è prevista la sosta per il pranzo per proseguire fino alla Cisterna da dove si può godere uno splendido panorama (quota di partecipazione 15 euro per il pranzo all’Antica locanda di Montalbano. Per informazioni: Riccardo Solmi, tel. 338.8459659).
Natura e avventura, sabato 14 e venerdì 27 marzo, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina di Guiglia con il “Safari notturno al Parco dei Sassi: Sapori di Parco”. Dopo la cena a base di prodotti tipici locali al centro parco “Il Fontanazzo” di Pieve di Trebbio, fari e binocoli aiuteranno a scoprire caprioli, volpi, tassi e altri animali del parco nel pieno delle loro attività. L’iniziativa è aperta a un massimo di 9 persone. Sono necessari abbigliamento da campo e sacco a pelo o lenzuola per il pernottamento (prenotazione obbligatoria entro l’11 e il 25 marzo, quota di partecipazione di 46 euro a persona, informazioni: tel. 059.795721; parcosassi@database.it.).
Sempre nel parco regionale dei Sassi di Roccamalatina, nel fine settimana di venerdì 20 e sabato 21 marzo, è in programma un altro safari notturno,. Che all’osservazione notturna degli animali aggiunge la possibilità di assistere a una seduta di inanellamento degli uccelli del parco (prenotazione obbligatoria; informazioni: tel. 059 795721; parcosassi@database.it). Nella stessa località, domenica 22 marzo è prevista “I campanellini delle rupi dei Sassi” una facile escursione per assistere al risveglio della natura.
Sempre domenica 22 marzo, a Serramazzoni, si può andare alla scoperta delle cascate del Bucamante con un percorso panoramico che attraversa il territorio di Monfestino e scende alle cascate, luogo di particolare bellezza, fitto di vegetazione. Prenotazione obbligatoria. (Informazioni: Gabriella Carenato, tel. 338 7647595).