irpef e ici applicate dai 47 comuni modenesi per il 2001 ici minima a fiorano e maranello, la più alta a cavezzo

Quali aliquote Ici e Irpef applicano i 47 comuni modenesi nel 2001? Cliccando sul link delle news del sito www.provincia.modena.it della Provincia di Modena è possibile )on line) vedere nel dettaglio e confrontare le )imposte proprie) della amministrazioni comunali modenesi.


Tutti i Comuni possono scegliere quale aliquota richiedere nella forbice compresa tra il 4 e il 7 per mille e quale detrazione applicare alla prima casa partendo da un minimo di 200 mila lire.


Per quanto riguarda le aliquote i più fortunati sono i cittadini di Fiorano e Maranello, gli unici in provincia ad avere un’aliquota per l’abitazione principale del 4 per mille, il minimo previsto dalla legge. Nessun Comune ha optato per l’applicazione dell’aliquota più elevata, pari al 7 per mille. Bene se la passano anche a Palagano (4,3 per mille), Fanano, Serramazzoni e Sestola con un’aliquota del 4,5 per mille.


L’Ici prima casa più alta (6,5 per mille) si paga a Cavezzo: è del 6,3 per mille a Medolla e del 6,2 a Savignano mentre è del 6 per mille a Concordia, a Fiumalbo, a Montecreto e Riolunato.


Ici. Da venerdì 1 giugno fino al 2 luglio, il versamento dell’acconto Ici (l’Imposta comunale sugli immobili) deve essere pagata da tutti coloro che sono in possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.


Inoltre tra le novità di quest’anno anche quella relativa alla prima rata che sale dal 45 al 50 per cento dell’importo complessivo calcolato sulla base dell’aliquota e delle detrazioni dell’anno precedente: se non ci sono state variazioni nel valore e nel possesso dell’immobile, si è tenuti a pagare in acconto la metà di quanto corrisposto complessivamente per il 2000. Questa novità nel sistema di calcolo consente al contribuente di avere più tempo per conoscere le nuove aliquote e le detrazioni deliberate dai singoli Comuni per il 2001, di cui si deve tenere conto al momento di versare il saldo, operazione che deve avvenire entro giovedì 20 dicembre.


Irpef. Nel modenese l’applicazione dell’addizionale è stata decisa nel 2001 da 15 Comuni su 47: quattro hanno applicato una aliquota del 0,4 per cento (il massimo è del 0,5 per cento). Hanno applicato l’addizionale per la prima volta i comuni di Marano e Concordia, mentre Cavezzo e Medolla hanno raddoppiato rispetto il 2000 passando dallo0,2 allo 0,4 per cento.



 


 


 






















































































ADDIZIONALE


IRPEF 2001 (*100)


COMUNE


Aliquota 1999


Aliquota 2000


Aliquota 2001


CAMPOSANTO



0,2


0,2


CASTELFRANCO



0,2


0,2


CAVEZZO



0,2


0,4


CONCORDIA




0,2


FORMIGINE


0,2


0,2


0,2


MARANELLO


0,2


0,2


0,2


MARANO




0,2


MEDOLLA



0,2


0,4


MIRANDOLA



0,2


0,2


MONTECRETO


0,2


0,2


0,2


NONANTOLA



0,2


0,2


POLINAGO


0,2


0,4


0,4


SAN POSSIDONIO



0,2


0,2


SAN PROSPERO



0,2


0,2


SERRAMAZZONI


0,2


0,4


0,4



 


 


 






















































































































































































































































IMPOSTA COMUNALE IMMOBILI


ICI ANNO 2001 (*1000)


COMUNE


Prima casa


Altri immobili


Immobili sfitti


Bastiglia


5,5


6


7


Bomporto


5


5,6


7


Campogalliano


5


6,5


7


Camposanto


5,8


5,8


7


Carpi


5


6


9


Castelfranco


5


6,2


7


Castelnuovo


5


5


7 o 9


Castelvetro


4,9


6,95


7


Cavezzo


6,5


6,9


7


Concordia


6


6


7


Fanano


4,5


6,3


6


Finale Emilia


5


6,5


7


Fiorano


4


7


9


Fiumalbo


6


6


6


Formigine


5


6


9


Frassinoro


5,7


6


6


Guiglia


5,8


5,8


6,8


Lama Mocogno


5,6


6,2


6,2


Maranello


4


7


7


Marano


5,4


6,7


7


Medolla


6,3


6,3


7


Mirandola


4,9


6,2


7


Modena


5,2


6,7


7 o 9


Montecreto


6


7


7


Montefiorino


5


5,9


5,9


Montese


5,5


6,2


6,2


Nonantola


5,4


6,8


9


Novi


5,3


6


7


Palagano


4,3


5


5


Pavullo


5


6,3


7


Pievepelago


5,75


6,25


6,25


Polinago


5


5


7


Prignano


5,5


5,5


5,5


Ravarino


5,3


6,5


7


Riolunato


6


6


6


San Cesario


5


6


7


San Felice


5,5


5,5


5,5


San Possidonio


5,5


6


7


San Prospero


5,3


7


7


Sassuolo


4,7


6


7


Savignano


6,2


7


7


Serramazzoni


4,5


6,8


6,8


Sestola


4,5


6,3


6,3


Soliera


4,8


5,5


5,5


Spilamberto


5


5,8


7 o 9


Vignola


4,8


6,2


7


Zocca


5,8


7


7


Pubblicato: 31 Maggio 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005