Lorenzo Zampini, 47 anni, titolare della Tpl Tecnoghisa di Pavullo, e Stefano Spattini, titolare della E-works di Modena, sono i vincitori del concorso a premi “Intraprendere a Modena” – sezione neo imprese – promosso da Provincia di Modena, Camera di Commercio e ProMo. Il primo ha brevettato chiusini e caditoie stradali rialzabili, il secondo ha proposto un sistema di trasmissione di messaggi per computer e cellulari, anche Umts.
I premi per la sezione “aspiranti imprenditori”, invece, sono stati assegnati a un progetto di editoria musicale e a un gioco di simulazione di combattimenti medievali, presentati da due gruppi, uno di Carpi e l’altro di Sassuolo.
Ai premi, che vanno dai venti ai cinque milioni offerti da istituti di credito e consorzi fidi (Cassa di risparmio di Mirandola, Banca popolare dell’Emilia Romagna, Banca Crv Cassa di Risparmio di Vignola, Banca popolare di Verona Banco San Geminiano e San Prospero, Rolo banca 1473, Coopfond), si aggiungono servizi di consulenza e un supporto nella ricerca di finanziamenti che saranno garantiti a tutti gli 85 progetti, tra neo imprese e aspiranti imprenditori, giudicati migliori dal comitato tecnico.
Le quattro “idee vincenti” sono state selezionate tra le 169 domande presentate. La cerimonia di premiazione si è svolta lunedì 15 ottobre nell’aula magna della facoltà di Economia di Modena, preceduta da un convegno e da una tavola rotonda su “Fare impresa oggi”, un’iniziativa promossa in collaborazione con Università, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e Regione Emilia Romagna e con il contributo del Fondo sociale europeo.